Bologna – una città e la sua arte
Dal 12 al 18 marzo a Bologna ,presso l’associazione arte e cultura La Corte di Felsina , si terrà una mostra d’arte contemporanea
dedicata alla città felsinea a cui saranno affiancati un evento poetico / letterario e una conferenza sulla grande storia dell’arte bolognese, dal medioevo al Novecento ,secondo i contributi ed approfondimenti che furono apportati dal grande studioso, Francesco Arcangeli .
Pittura , fotografia , pirografie e disegno cartografico del capoluogo emiliano e dei suoi dintorni visti dagli occhi di artisti contemporanei ma con una piccola sezione dedicata alle opere d’importanti pittori dell’800 e ‘900 bolognese ,da Flavio Bertelli a Giovanni Romagnoli, da Guido Foresti a Pompilio Mandelli .
Pirografie di Rossella Leonetti ; Fotografia artistica di Paolo Bassi ,Laura Brancaleoni, Margherita Calzoni, Luca Donati; Dipinti di Maria Luigia Ingallati , FrancescaMarchetti,Patrizia Menozzi e Nicoletta Spinelli; Disegni cartografici di Fabrizio Malaguti
SABATO 12 Marzo alle ore 17 – Vernissage con performance di Rossella Leonetti
Le poesie medievali di Rossella Leonetti dedicate alla città di Bologna
Domenica 20 marzo ore 16.30 :Conferenza Sulla figura storica di Francesco Arcangeli
Relatore : Dottor Maurizio Messori
‘Francesco Arcangeli , l’ultimo naturalista’
Lo studioso del genio di Giorgio Morandi narrato
da Maurizio Messori