FOTOGRAFIA Il MIO OBIETTIVO AL 100 X 100

La fotografia è una forma d’arte che cattura momenti, emozioni e prospettive uniche, trasformando la realtà in un’opera visiva. Attraverso l’obiettivo, l’artista può esprimere il proprio punto di vista, suscitando riflessioni e emozioni nello spettatore. La fotografia permette di documentare la storia, la cultura e le trasformazioni sociali, diventando un mezzo potente di comunicazione e di conservazione della memoria. Oltre alla sua funzione documentaristica, la fotografia si distingue per la sua capacità di creare composizioni estetiche, giocare con luci, ombre e colori per evocare sensazioni profonde. È un linguaggio universale che supera barriere linguistiche e culturali, unendo le persone attraverso immagini condivise. La sua versatilità consente di esplorare temi complessi come l’identità, la natura, la società e l’emozione umana. La fotografia artistica sfida le convenzioni, stimola la creatività e invita a vedere il mondo con occhi nuovi. In definitiva, essa rappresenta un potente strumento di espressione e di riflessione, arricchendo il patrimonio culturale globale.

Dal 17 al 25 maggio 2025 La Corte di Felsina Associazione Arte e Cultura presenta la mostra d’arte visiva fotografica

                                                  Il MIO OBIETTIVO AL 100X 100

Dieci fotografi raccontano le mille sfaccettature di un’arte che è nata quasi in contemporanea con lo stile pittorico impressionista: a testimoniare tale passaggio è presente un trittico pittorico di paesaggi, realizzati dalla pittrice Maria Grazia Miraggi, dallo stile che richiama proprio quello dell’ arte en plein air di tanti maestri francesi che, ispirati dall’innovazione fotografica, dipinsero la luce traendone le impressioni del momento preciso in cui le coglievano anche i primi obiettivi inventati dalla tecnica.

Undici protagonisti della fotografia che con le loro opere esprimono se stessi e la propria creatività.

ESPONGONO:
Paolo Bassi, Barbara Beltrami, Miriam Bruni, Custa (Costantino Cacchione), Giancarlo Caprara, Stefano Delli, Gabrio Vicentini, Fabrizio Malaguti, Aneta Malinowska, Maria Grazia Miraggi, Chloy Vlamidis.